All’interno del lotto, quasi a ridosso della strada provinciale sul lato Sud-Est, è ubicato un corpo di fabbrica risalente a fine ‘800, denominato “CASINO AMMAZZALORA”, tale edificio presumibilmente, rappresentava una dimora di pregio a servizio del mezzadro e di tutte quelle attrezzature atte alle lavorazioni e alla conduzione dell’esteso podere .Tutti gli interventi sono rivolti al recupero della funzionalità dei materiali e degli elementi costruttivi, alla manutenzione straordinaria, al rinnovamento, al ripristino ed all’integrazione degli elementi mutili o perduti, al fine di conseguire l’unità dell’organismo architettonico, senza alterare il sistema strutturale e nel pieno rispetto delle caratteristiche tipologiche e formali. L’obbiettivo della proprietà è quello di recuperare gli ambienti e l’ampia area agricola circostante del “Casino Ammazzalorsa”, senza snaturare l’esistente ed arrivare ad un riuso, che sia compatibile, sostenibile e di qualità. Si procederà utilizzando materiali a noi propri, al fine di conservare l’integrità intrinseca del manufatto, e nel contempo, ove necessario, ricorrere a metodologie nuove e a materiali che concorrono a conservare l’edificio il più a lungo possibile. Si evidenzia che, tutte le attività saranno rivolte alla realizzazione di una struttura turistico recettiva.